Marmellata di fichi

La marmellata più facile da preparare

Marmellata di fichi

Molti per preparare  la marmellata comperano frutta molto matura pensando che sia la migliore per fare la marmellata.

Ma la marmellata prende il gusto della frutta e quindi frutta di scarsa qualità porterà ad avere una marmellata di scarsa qualità.

Al b&b Vanessa House siamo fortunati perchè abbiamo nel nostro parca una decina di alberi di fichi, dai quali ogni anno preleviamo i frutti più freschi, quelli dellinizia produzione, quelli che contengono tutta l'energia del gusto che solo la prima frutta riesce a dare, con questi fichi facciamo la marmellata, a volte di fichi bianchi, a volte di fichi neri, a volte mista, tutto dipende dalla produzione della stagione.

Ma andiamo a vedere il semplicissimo procedimento per produrre una splendida marmellata.

Ingredienti:

  • Tre chili di fichi appena raccolti e lavati bene
  • Un kg di zucchero
  • Pectina naturale

Procedimento:

  1. Tagliare la frutta fresca e ben lavata in pezzetti ( i fichi sono frutti che perdono facilmente la loro consistenza durante la cottura, quindi tagliarli in quattro è iù che sufficiente)
  2. Mettere i fichi in una pentola alta assieme allo zucchero e alla pectina naturale
  3. Portare a bollore e lasciar bollire per almeno cinque minuti, ma far proseguire se la consistenza non è quella da noi desiserata. Tenere in considerazione che durante il raffreddamento la marmellata si indurirà leggermente.
  4. Una volta raggiunta la consistenza voluta versare la marmellata bollente in vasi sterili e chiudere il tutto con tappi sterili.
  5. Portare i contenitori in uno stato di sottovuoto. Per fare ciò si possono usare vari metodi, bollitura in acqua, capovolgimento dei vasi, o quella che io preferisco: mettere i vasi in una borsa temica per la spiaggia ( in questo modo i vasi continueranno a restare caldi fino al mattino dopo, la marmellata continuerà a cuocere e acquisterà quella consistenza piacevole al palato che tutti noi adoriamo)